AFRICA

Sharm El Sheikh mare e non solo

Sharm El Sheikh fino a qualche decennio fa era uno dei tanti villaggi di pescatori nella penisola del Sinai. Ad oggi la possiamo definire una località turistica internazionale e all’avanguardia. La cosa che attira la maggior parte dei turisti, è la sua barriera corallina che nasconde veri gioielli in grado di accontentare professionisti e non. Non dimentichiamo che a Sharm El Sheik esistono anche resort di alto livello e una sviluppata vita notturna nonché diverse escursioni che vi porteranno alla scoperta della storia egizia. Possiamo quindi dire che Sharm el Sheikh è mare ma non solo! Insomma non resta che partire…la scopriamo insieme?

Sharm El Sheikh villaggio all inclusive

Per la scelta del villaggio a Sharm El Sheik avrete una serie infinita di soluzioni. L’unica cosa che vi consigliamo è quella di informarvi se la spiaggia dell’hotel è accessibile, questo perché in molte zone la barriera corallina arriva fino a riva e la balneazione risulta difficile se non dal pontile.

A tal proposito vi consigliamo il Charmillion Sea Life Resort dove ci siamo trovati molto bene sia in termini di trattamento che di spiaggia. Il resort è ben tenuto e la cucina è varia. Il resort prevede il trattamento all Inclusive.

Sono presenti una bella piscina centrale, un ristorante internazionale e un bar panoramico molto bello dove passare le serate fumando narghilè oltre a spettacoli serali davvero interessanti.

La spiaggia è discretamente spaziosa, l’accesso al mare è agevole e la barriera incantevole. C’è anche un pontile dal quale potrete tuffarvi per fare snorkeling oltre la barriera corallina.

 

Sharm El Sheikh mare, spiaggia del Charmillion Sea Life Resort
Spiaggia del Charmillion Sea Life Resort


Sharm El Sheikh mare e non solo 

Sharm El Sheikh è una località turistica che oltre al mare è in grado di offrire ai suoi visitatori molte alternative. Nella stessa Sharm si possono visitare l’Old Market e Naama Bay ma la cosa più interessante è la varietà di escursioni che si possono fare.

In questo articolo vi porteremo a visitare:

  • Ras Mohammed
  • Dahab e Blu Hole
  • Motorata nel Deserto
  • Da Sharm potrete anche raggiungere il Cairo per vedere le piramidi e il museo Egizio, se vi interessa trovate il link al nostro racconto un pò più avanti.

Sharm Old Market 

Il mercato di Sharm El Sheikh è conosciuto come “Old Market” o “Sharm Old Town” e si trova nel centro storico della città. E’ caratterizzato da un labirinto di stretti vicoli e di bancarelle che espongono una ricca gamma di prodotti come gioielli, profumi, spezie ecc. Se vi è venuta fame, approfittatene perchè potrete deliziarvi con la cucina locale nei numerosi ristoranti e bar che propongono piatti tipici come il falafel e il koshari.

Il centro storico di Sharm El Sheikh è dominato dalla moschea di Al Sahaba, un imponente edificio in stile ottomano di recentissima costruzione. Volete sapere una curiosità su questa moschea? E’ stata progettata dall’architetto egiziano Fouad Tawfik Hafez gratuitamente! Che generoso!

Vita notturna a Naama Bay 

Naama Bay è il fulcro del divertimento e si trova a circa 10 km di distanza da Sharm El Sheikh.

Naama Bay un tempo era abitata da pescatori, poi dopo un vertiginoso sviluppo è diventata una zona turistica rinomata. La via principale, è un susseguirsi di locali, ristoranti, cafè, alcuni di fama internazionale come l’Hard Rock Cafè, o il Bus Stop Club (Ex Pachà). La sera è il momento migliore per rilassarsi in uno dei tanti locali, assistendo a uno spettacolo di danza locale e perchè no, fumando un narghilè. A Naama Bay ci sono anche eleganti boutique, negozi di souvenir, bigiotterie, articoli artigianali e profumi. Insomma, il luogo perfetto per concludere una giornata passata in spiaggia o in escursione!


Escursioni in giornata da Sharm El Sheikh

Le possibilità di escursioni in giornata da Sharm El Sheikh sono diverse ma sicuramente quella per noi imperdibile è il Cairo, ne abbiamo parlato in un articolo a parte per darle maggiore importanza. Comprende la visita al museo egizio, alle piramidi e una breve navigazione sul Nilo. Leggete QUI!

Gli amanti dello snorkeling non dovrebbero perdersi le seguenti 2 escursioni: Ras Mohammed e Blu Hole.

Sharm El Sheikkh mare- Ras Mohammed  

Il Parco Marino di Ras Mohammed è il luogo migliore dove fare snorkeling a Sharm el-Sheikh, se non addirittura in tutto il Mar Rosso. Oltre alla barriera corallina troverete spiagge di sabbia fine molto vaste che regalano la possibilità di entrare in acqua in modo agevole e sicuro.

 

Ras Mohamed, Sharm El Sheikh mare
Ras Mohamed

Prima di giungere alla spiaggia, si valica la porta di Allah dove enormi massi colorati sono disposti sulla sabbia a formare la scritta “Allah” che risulta leggibile in entrambe le direzioni (palindroma).

Ras Mohamed Egitto
Porta di Allah

Indossata la muta ci siamo immersi nel paradiso subacqueo che il Mar Rosso attraverso il suo reef è in grado di offrire. L’acqua degrada in modo dolce ma una volta arrivati sulla barriera corallina il mare diventa subito molto profondo, fino a 40 metri.

Annalisa a Ras Mohamed in muta da sub, Sharm El Sheikh mare
Spiaggia di Ras Mohamed

Vedrete una moltitudine di pesci chirurgo, pesci farfalla, trombetta, napoleone e chi più ne ha più ne metta!

In questa zona è d’obbligo un bagno nel Lago Magico: qui l’acqua è sempre calda e vi arriverà sotto al ginocchio per metri e metri. Perché fare un bagno qui? Bè semplice, si mormora che verrà esaudito il vostro desiderio più grande! Come astenersi allora!

Sharm El Sheikh mare – Dahab e il Blu Hole 

Dahab è una piccola cittadina di 1300 abitanti distante da Sharm El Sheikh circa 100 KM. Anch’essa nasce come piccolo villaggio di pescatori ma ad oggi è divenuta centro turistico e balneare della costa Sud-Orientale della penisola del Sinai.

La città si divide in due parti: quella più turistica e moderna, con ristoranti vista mare, negozi per surfisti e di souvenir che mantiene comunque lo stile e la cultura egizia. La parte più bella e autentica rimane nella parte vecchia e interna della città con la sua moschea e i bar popolati da giocatori di domino.

Per onorare il mare di Sharm El Sheikh, proseguiamo per la tappa più attesa, il famoso Blu Hole o buco blu.

Esso consiste in una profondissima depressione marina – parliamo di centinaia di metri dalla superficie – la cui origine è piuttosto misteriosa: si pensa ad un meteorite caduto o a un terremoto, che avrebbe creato questa enorme cavità nel fondale marino.

Ci si ferma prima in una tenda beduina dove danno istruzioni su come proseguire per lo snorkeling nel buco blu per via delle forti correnti.

Accompagnati da una guida locale, ci immergiamo in quello che ci viene presentato come un vero paradiso per snorkeling e diving. Pensate che ad oggi pare che nessuno sia mai riuscito a raggiungere il fondo.

Un’esperienza unica. Si raggiunge lateralmente partendo a nuoto dalla riva e arrivando sul bordo del Blu Hole (del buco) si ha come una sensazione di precipitare sul fondo ma tranquilli, è solo una sensazione. Il reef è coloratissimo e ci sono una miriade di pesci di varie specie che volteggiano tra le onde, anemoni, stelle marine e affilatissimi coralli. La limpidezza dell’acqua permette di vedere fino a venti metri di profondità.

Motorata nel deserto 

Per gli amanti del deserto invece vi consigliamo la classica “motorata” a bordo dei Quad. Il divertimento è assicurato e l’impolverata anche! Tenetelo presente e vestitevi in maniera adeguata, soprattutto per quanto riguarda le scarpe se le dovete usare per il resto del soggiorno.

Motorata nel deserto, Sharm El Sheikh mare e non solo
Pronta per la motorata nel deserto!

Abbiamo contemplato il deserto che con il suo fascino e misticismo riesce a trasmettere una grande pace interiore. Il suo manto si tinge di giallo e d’arancio trovando nel tramonto il momento più bello per poterlo ammirare. Con i quad ci siamo addentrati fino al villaggio beduino dove una tenda era stata allestita e ci ha ospitato per la cena, beduina appunto. Abbiamo mangiato molto bene, state solo attenti a quello che bevete e ai cibi crudi, evitateli come da “protocollo”.

Il nostro consiglio è questo: Siccome di escursioni nel deserto ce ne sono diverse, cercate di prenotarne una che parte nel pomeriggio con cena nella tenda beduina, così potrete ammirare il tramonto nel deserto e rientrare con la luce del firmamento. Uno spettacolo unico.

Per non avere pensieri, potreste prenotare questa escursione con Civitatis, cliccate sul seguente link QUI

 

 

Pensieri dal mondo 

Un viaggio a Sharm El Sheikh è una meta da inserire nel vostro taccuino da viaggiatore! Una località completa, capace di coniugare diversi fattori: relax grazie alle sue spiagge assolate; storia per via della sua cultura millenaria del Cairo (raggiungibile in giornata); sport con il nuoto, lo snorkeling o sub sulla sua splendida barriera corallina e divertimento con gli animati locali di Naama Bay. Da segnalare anche il Monastero di Santa Caterina che noi non abbiamo avuto tempo di visitare però…Non manca nulla a Sharm El Sheikh, non vi resta che scoprirla se non l’avete già fatto!

Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui vostri Social in maniera che possa essere utile ad altre persone. Lasciateci un commento se vi serve qualche informazione o se volete semplicemente comunicare con noi! Sarà un piacere rispondervi!

2 pensieri riguardo “Sharm El Sheikh mare e non solo

  • Valuable info. Fortunate me I discovered your website
    by accident, and I’m stunned why this twost of fate didn’t happened in advance!

    I bookmarked it.

    Rispondi
    • ANNAEBEPPEAutore articolo

      Hi! Thank you very much! We are happy you found our blog and we hope you liked it! Keep in touch! Ciao

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *