AFRICA

ISOLE DELLE SEYCHELLES, PRASLIN E LA DIGUE E NON SOLO

Le isole delle Seychelles sono una destinazione amata dai sognatori per antonomasia. Panorami da cartolina, massi granitici che si affacciano su un mare turchese, vegetazione rigogliosa… queste sono le Seychelles!  Le Seychelles sono formate da un arcipelago di 115 isole, localizzate nell’Oceano Indiano a circa 1500 km a est delle coste dell’Africa Orientale. L’arcipelago si trova a nord-est del Madagascar, ed è circondato da Zanzibar, Mauritius, Reunion, Comore-Mayotte e Maldive insomma la posizione la dice lunga! Vi porteremo principalmente a Praslin, dove faremo base fissa e nell’incantevole isola di La Digue…oltre ai piccoli isolotti che sorgono al largo di Praslin. Ora scoprite insieme a noi le isole Seychelles!

SEYCHELLES VOLI

Per raggiungere Mahè, principale isola dell’arcipelago, il volo più comodo è quello di Air Seychelles con scalo a Parigi. Per raggiungere Praslin dovrete prendere un piccolissimo aereo che in 20 minuti vi porta sull’isola.

Un piccolo aneddoto… il velivolo in questione si è pure spento in volo tra il panico dei presenti ma tranquilli è successo solo a noi! Il pilota si è ripreso alla grande e ora siamo qui a raccontarlo! 🙂

ISOLE DELLE SEYCHELLES

In questo articolo vi parleremo di alcune delle seguenti isole che abbiamo visitato durante il nostro viaggio alle Seychelles:

  • Praslin
  • La Digue
  • Curieuse
  • Syster
  • Coco

Troverete i consigli sulle spiagge più belle, come muovervi sulle isole, soprattutto in quella di Praslin e cosa vedere!

PRASLIN DOVE DORMIRE

Per l’occasione avevo scelto il New Emerald Cove, raggiungibile dall’aeroporto con un pulmino che arriva in 20 minuti al porto e poi motoscafo diretto finalmente all’albergo.

Purtroppo per voi 🙂 l’hotel ha chiuso definitivamente credo nel 2020, forse per effetto della pandemia. Diciamo purtroppo per voi perchè era un hotel da favola!

Si trovava ad Anse La Farine, nella parte orientale di Praslin ed era un posto meraviglioso, è come essere su un’isola privata nella quale vi hanno accesso solo gli ospiti dell’albergo. Infatti era raggiungibile solo in barca o attraverso un sentiero semi-segreto.

I bungalow erano spaziosi ed immersi nel verde. Erano quadrati e ospitavano circa 4 alloggi l’uno. C’era un ristorante dalla costruzione particolare, che offriva piatti francesi e tipici a base di pesce e carne. La cucina era molto buona e lo staff gentile. Il proprietario era un italiano e quindi per chi non parlava francese, qui non c’era nemmeno questo tipo di problema. Le spiagge dell’hotel sono indescrivibili, hanno colori incredibili e tra tutte quelle viste a Praslin sono per me le più belle. C’era anche una piscina che non abbiamo mai utilizzato perché con un mare del genere non ci sembrava il caso……

Ad oggi è tristemente meta di qualche escursione che giunge fin qui per mostrare la bellezza della spiaggia e purtroppo il decadimento di questo hotel.

Anse La Farine Praslin

SPIAGGIA DEL NEW EMERALD COVE ALLE ISOLE DELLE SEYCHELLES
Snorkeling ad Anse la farine di fronte all’en New Emerald Cove
PESCI NELLA SPIAGGIA DEL NEW EMERALD COVE ALLE ISOLE DELLE SEYCHELLES, Anse La Farine
Pesci ad Anse La Farine

 

PRASLIN – ISOLE DELLE SEYCHELLES

Praslin è la seconda isola delle Seychelles per grandezza (11 Km. per 4) dopo Mahè. Si trova a 36 Km. da Mahè e a 6 Km. da La Digue. E’ un’isola ferma nel tempo famosa per la lussureggiante vegetazione e per l’unicità della sua foresta, la Vallee de Mai oltre che per le incantevoli spiagge! Ora partiamo per Praslin!

COME MUOVERSI SULL’ISOLA DI PRASLIN:

Per girare l‘isola si può noleggiare un’auto, ci sono diversi autonoleggi ma io ho preferito utilizzare l’autobus per sentirmi parte integrante di questa meraviglia di isola.

Bisogna armarsi di un po’ di pazienza e non avere fretta perché gli autobus non hanno orari come da noi, l’autista passa quando ha finito di fare 4 chiacchiere al bar e non c’è la fermata segnalata….un bel problema capire dove aspettarlo ma basta chiedere a qualche persona e saprà indicarvi il punto esatto…o circa!!!! Alla fine vedrai che si rivelerà  un’esperienza divertente!!

COSA VEDERE A PRASLIN , VALLEE DE MAI

La principale attrazione dell’isola di Praslin è la Vallée de Mai, unico posto al mondo in cui cresce spontaneo il coco de mer una tipica palma da cocco.

La foresta è a sud-est ed è aperta tutti i giorni. Si possono scegliere diversi percorsi da fare a piedi. I sentieri sono tenuti bene e le grandissime palme del coco de mer garantiscono una barriera ai raggi del sole. La particolarità dei frutti di queste piante è che riproducono la forma maschile e quella femminile….provate ad immaginare! Pazzesco!

Una leggenda racconta che le palme del Coco de Mer si incontrano nelle notti tempestose e agli esseri umani è proibito assistere a questi intrecci amorosi!

PRASLIN SPIAGGE:

Le spiagge da vedere sono tantissime e tutte molto belle.

Consiglio Cote d’Or a occidente che ha una spiaggia bianchissima ed è l’ideale per i bagni. Famosissima la spiaggia di Anse Lazio ideale per lo snorkelling ma da visitare da ottobre a giugno perché nei restanti mesi gli alisei spingono a riva le alghe. Carina la spiaggia di Anse Volbert sulla quale sorge l’Hotel Paradise Sun dove ho passato un pomeriggio in relax usufruendo del bar dell’hotel sulla spiaggia aperto a tutti.

SPIAGGIA DI PRASLIN, SEYCHELLES ISOLE

SPIAGGIA DI PRASLIN, ISOLE DELLE SEYCHELLES

SPIAGGIA DI PRASLIN

ISOLA DI CURIEUSE, SEYCHELLES:

Curieuse è una bellissima e verdeggiante isola con enormi alberi di Takamaka che orlano le spiagge. L’isola è abitata solo dalla famiglia del guardiano.

La particolarità di Curieuse è il parco nazionale marino in cui vengono allevate e protette dal guardiano centinaia di tartarughe. Ne potrete vedere di appena nate e anche di centenarie (enormi!). Sono bellissime e sembra che si mettano in posa per le fotografie!

Consiglio di fare una passeggiata per l’isola e di vedere le rocce sul mare a forma di faccia, di pesce e di tartaruga. Molto affascinanti. Chiaramente non può mancare un bel bagno nelle acque limpide di Curieuse.

ISOLA DI CURIEUSE PRASLIN, ISOLE DELLE SEYCHELLES
Una delle spiagge di Curieuse
ISOLA DI CURIEUSE , MASSI GRANITICI A FORMA DI FACCIA
Roccia a forma di faccia
TARTARUGA GIGANTE ISOLA DI CURIEUSE
Tartaruga a Curieuse, non sembra essere in posa per la foto?

SYSTER, ISOLE DELLE SEYCHELLES

L’incantevole isola di Syster è raggiungibile da Praslin con un’escursione. Ha 2 spiagge molto belle. La prima, che è quella sulla quale arriva la barca è l’ideale per fare snorkeling perché ha la barriera corallina vicinissima e si possono vedere pesci molto belli.

Per andare alla seconda spiaggia si passa attraverso un giardino verdissimo di una bellezza incredibile camminando a piedi nudi sull’erba morbida.

Le palme e i massi granitici in questo parco contornano l’ambiente per poi lasciare spazio ad una bellissima e selvaggia spiaggia sulla quale sono state girate diverse scene dei film più famosi.

Il mare è abbastanza mosso perché non è protetto dalla barriera ma fare il bagno in mezzo a queste onde risulterà assai divertente e tornerete per qualche ora bambini come me!!!

ISOLA DI COCO, ISOLE DELLE SEYCHELLES

Normalmente abbinata alla stessa escursione che porta a Syster c’è l’isola di Coco che la si può raggiungere solo a nuoto. Per non rovinare il corallo non è permesso alle barche di attraccare.

La vista di questa isola vi rimarrà impressa nella mente a lungo. Sembra l’Eden.

E’ un concentrato di rocce e ciuffi di palme, il tutto circondato dalle straordinarie acque color turchese dell’Oceano Indiano. Il reef intorno all’isolotto è di una bellezza straordinaria e i colori dei pesci incredibili.

Coco island Seychelles

LA DIGUE

La Digue è una delle isole delle Seychelles che preferisco.

E’ la quarta per grandezza di questo arcipelago ed è possibile visitarla in giornata da Praslin come ho fatto io oppure soggiornare in una delle diverse strutture presenti sull’isola.

La Digue dista da Praslin 30 minuti circa di barca e già all’arrivo capirete che si tratta di un posto magico! La calma regna assoluta e sembra proprio che il tempo qui si sia fermato centinaia di anni fa’.

Sull’isola non circolano macchine (a parte qualcuna dicono adibita a trasporto merci ma che non ho visto) e i trasporti locali sono o le biciclette che vengono noleggiate al porto o il classico carretto trainato dai buoi. Ho optato per la bici e sudato 7 camicie perché c’era un caldo molto più afoso che a Praslin.

E’ comunque stato molto rilassante e naturale , la lentezza degli spostamenti ha il suo vantaggio, si possono carpire molti più particolari.

LA DIGUE, CARRETTO TRAINATO DAI BUOI ALLE ISOLE DELLE SEYCHELLES
LA DIGUE, CARRETTO TRAINATO DAI BUOI

LA DIGUE COSA VEDERE

La splendida Anse Source d’Argent è una spiaggia caratterizzata da blocchi immensi di granito che stanno in equilibrio tra loro e che sembrano esplosi sulla spiaggia. Il posto più bello che abbia mai visto. Ho passato diverso tempo tra un bagno, un po’ di relax sulla spiaggia e a scattare una quantità infinita di fotografie ma nonostante siano belle neanche una rende l’idea della magnificenza di questo paradiso. Spesso quando sui cataloghi o in internet vedrete immagini delle Seychelles, per la maggior parte dei casi le avranno scattate qui.

Ho visitato a l’Union un antica casa coloniale dove coltivano la vaniglia e producono la copra. Poi il vecchio cimitero a Pointe Cap Barbi dove si trovano le tombe dei primi conquistatori, lugubre ma pur sempre caratteristico!

Altre spiagge molto belle sono Grand Anse, Petit Anse, Anse la Reunion, Anse Coco. Tutte meravigliose.

Il giro dell’isola in bici si può compiere in circa un’ora (senza fermarsi tanto), io ci ho messo una giornata perché mi sono fermata un’infinità di volte!

Ho fatto un po’ di shopping nei negozietti di La Digue e ho trovato belle cose a costi accessibili, soprattutto nel negozietto vicino al porto che vendeva fantastiche tartarughe di legno.

LA DIGUE SEYCHELLES, MASSO GRANITICO IN BILICO
Masso granitico in bilico per raggiungere la spiaggia a La Digue
LA DIGUE SEYCHELLES
Una “cartolina” da La Digue!

PENSIERI DAL MONDO

Il viaggio in questa terra Africana in mezzo all’Oceano Indiano termina qui. Resteranno nella mia mente i massi granitici che sembrano esplosi sulla spiaggia di La Digue, il giro in bicicletta, gli spostamenti in autobus, le tartarughe giganti, il colore dell’Oceano…la lista sarebbe lunga ma mi fermo qui perchè devi scoprire da solo la magnificenza di questi luoghi!

Il mio viaggio prosegue alle Mauritius ma questo è un altro racconto!!

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa tornare utile a più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *